P.S.R. CAMPANIA 2014-2020
Agevolazioni alle aziende agricole

Programma ammissibile
Gli investimenti devono perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:
- miglioramento della situazione reddituale, delle condizioni di vita e di lavoro degli addetti;
- miglioramento delle condizioni di igiene e di benessere degli animali oltre le norme obbligatorie;
- adozione di processi produttivi sostenibili da un punto di vista ambientale per quanto riferibile alla gestione del suolo, alla distribuzione di fertilizzanti e fitofarmaci oppure in grado di salvaguardare le produzioni da situazioni climatiche eccezionalmente avverse;
- introduzione di nuove tecnologie;
- riconversione e valorizzazione qualitativa delle produzioni (biologico, tracciabilità, produzioni di nicchia) in funzione delle esigenze del mercato;
- sviluppo della diversificazione dell'attività aziendale (trasformazione, vendita diretta);
- risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili (limitatamente alle esigenze produttive aziendali).
Cosa finanzia
Sono ammessi a contributo le spese relative a:
- costruzione, ristrutturazione di immobili produttivi (strutture di allevamento, opifici, serre e depositi);
- miglioramenti fondiari per impianti fruttiferi, produzioni zootecniche. sistemazione di terreni aziendali e viabilità aziendale;
- impianti anti cracking, antibrina, impianti di ombreggiamento per la tutela delle produzioni vegetali;
- acquisto di macchinari e attrezzature;
- impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili;
- realizzazione o ristrutturazione di strutture per la vendita e relative attrezzature;
- acquisizione di programmi informatici, brevetti e licenze;
- spese generali.
Nel caso di prestito garantito è possibile richiedere, oltre alle suindicate spese, capitale circolante nella misura del 30%
P.S.R. CAMPANIA 2014 2020 Misura 4.1.1.
Obiettivi generali
Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole; incoraggiare la ristrutturazione dell'ammodernamento delle aziende agricole
A chi si rivolge
A) Agricoltori singoli o associati
B) Agricoltori singoli o associati che conducono imprese zootecniche bufaline
Agevolazioni
- Contributo, in conto capitale, pari al 50% delle spese ammissibili, maggiorato del 1 0% se l'azienda è condotta da un giovane agricoltore (età non superiore ai 40 anni) con adeguate qualifiche e competenze professionali che si sia insediato nell'azienda in qualità di capo d'azienda nei 5 anni precedenti alla presentazione della domanda.
- Per interventi tesi alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti aziendali, il contributo è pari al 50%
- In alternativa prestito garantito per il 100% dell'investimento.

L'importo massimo del contributo concedibile per l'intera programmazione è pari a € 1.500.000,00.
Presentazione domanda
Le domande possono essere presentate dalla data di apertura del bando.
P.S.R. CAMPANIA 2014-2020
A CHI SI RIVOLGE
Imprese agro-industriali operanti nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Programma ammissibile
Il progetto deve riguardare la fase di lavorazione, trasformazione e la commercializzazione di prodotti nell'ambito delle filiere di seguito elencate:
- ortofrutticola
- florovivaistica
- vitivinicola
- olivicolo-olearia
- cerealicola
- carne
- lattiero-casearia
- piante medicinali e officinali.
Misura 4.2.1 Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agro-industriali
Agevolazioni
Contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa ammissibile.
Se il prodotto trasformato non è ricompreso nell'allegato I del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea le aliquote sono ridotte al:
45% per micro e piccole imprese;
35% per le medie imprese.
Prestito garantito per il 100% dell'investimento.
Cosa finanzia
Sono ammissibili gli investimenti per:
1) costruzione, ampliamento o miglioramento di beni immobili destinati alla attività
di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli;
2) acquisto di nuovi impianti, macchine e attrezzature;
3) il miglioramento dell'efficienza energetica e alla produzione di energia da fonti
rinnovabili commisurati alle nuove esigenze aziendali;
4) acquisto di programmi informatici brevetti, diritti d'autore e licenze.
L'importo massimo di spesa ammissibile è definito in € 3.000.000,00.
Presentazione domanda Le domande possono essere presentate dalla data di apertura del bando
P.S.R. CAMPANIA 2014-2020
A chi si rivolge
Imprese agro-industriali operanti nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di nuova costituzione ovvero con fatturato inferiore a € 700.000,00

Programma ammissibile
Il progetto deve riguardare la fase di lavorazione, trasformazione e la commercializzazione di prodotti nell'ambito delle filiere di seguito elencate:
- ortofrutticola
- florovivaistica
- vitivinicola
- olivicolo-olearia
- cerealicola
- carne
- lattiero-casearia
- piante medicinali e officinali
- canapa.
Misura 4.2.2 - Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per micro iniziative agro-industriali
Agevolazioni
Contributo a fondo perduto pari al 60% della spesa ammissibile.
Cosa finanzia
Sono ammissibili gli investimenti per:
1) Miglioramento dei beni immobili;
2) acquisto di macchinari impianti e attrezzature innovativi 4.0;
3) programmi informatici;
4) e-commerce
L'importo massimo di spesa ammissibile è definito in € 250.000,00.
Presentazione domanda Le domande possono essere presentate dalla data di apertura del bando
